
Antonio Cozzolino nasce a Napoli nel 1981. Imprenditore di terza generazione nel settore tessile per moda e abbigliamento, inizia la sua carriera imprenditoriale all’interno della Cozzolino Group Srl seguendo tutti gli step: operaio prima ed export manager poi, arriva ad essere, grazie all’esperienza e alla competenza maturata negli anni, amministratore della società.
Nel tempo instaura solidi rapporti commerciali con le filiere di produzione asiatiche, aprendo l’azienda a nuovi canali economici. L’interesse per l’attività imprenditoriale, l’apertura mentale e l’ambizione lo portano a riprendere gli studi fino ad ottenere una laurea in Scienze Economiche con indirizzo in Scienza delle Finanze. Inizia così ad interessarsi al diritto bancario e amministrativo.
Formandosi e crescendo professionalmente, facendo esperienza diretta sul campo, si rende conto che i tradizionali metodi aziendali risultano obsoleti per far fronte alle sfide e le regole dell’era contemporanea. Per questo si persuade fermamente che, se le risorse a disposizione non producono i risultati sperati, è compito del manager avere il coraggio di cambiare l’impostazione mentale e aziendale per rendere la sua attività realmente produttiva.
Affiancato da coach e professionisti sceglie così di confrontarsi con nuovi processi, digitalizzando la sua stessa azienda sia dal lato finanziario che dal punto di vista delle risorse umane, rendendola maggiormente performante.
Convinto che il successo nasca dall’apertura mentale, ritiene che alla base di questo ci debba essere la costruzione di uno state of mind positivo e che sia fondamentale comprendere che ogni parte della vita è connessa alle altre. Da qui nasce la passione per il mondo del wellness a 360°.
È sua convinzione che una sana alimentazione e l’allenamento costante mantengono il corpo e la mente nella condizione di poter affrontare al meglio la giornata, le sfide e i grandi carichi di lavoro. Allo stesso modo, dedicare del tempo alla cura di sé stessi, non tralasciando il riposo, permette di mantenere una mente libera, che riconosce la necessità di coltivare legami e affetti: per questo è fondamentale alternare gli impegni a momenti di distacco totale dal mondo del lavoro. In questi momenti si concentra solo sulla famiglia, colonna portante della sua vita.
Dall’esperienza maturata in prima persona e grazie al successo misurabile ottenuto, fa sua una nuova sfida: esportare un metodo di lavoro diverso all’interno di altre realtà aziendali con lo scopo di portarle ad ottenere risultati positivi quantificabili.